Casinò contro contatori di carte

segno del blackjack

Tutti i giocatori di blackjack conoscono il conteggio delle carte. Nella maggior parte dei casinò è considerata una violazione delle regole. Ma possiamo biasimare i giocatori se utilizzano solo le loro capacità intellettuali senza l'ausilio di tecnologie o dispositivi? Tuttavia, questa è una domanda retorica e il team di sicurezza di ogni grande casinò non è d'accordo.

Il conteggio delle carte nel blackjack è iniziato negli anni Sessanta del secolo scorso. I casinò non amano perdere denaro, quindi hanno immediatamente adottato misure per impedire il conteggio. Non tutti gli sforzi erano pratici; molti erano troppo severi e tutti i giocatori di blackjack li ignoravano. Tuttavia, alcune di esse hanno attecchito e sono diventate le regole classiche.

La guerra inizia...

Le prime misure contro il conteggio delle carte erano troppo severe.

Ad esempio, alcuni casinò limitavano l'uso di regole come lo Split o il Double. Naturalmente, ciò provocò una furia tra i giocatori che smisero di giocare a blackjack in quei casinò.

Di conseguenza, queste regole sono rimaste invariate, ma i casinò hanno adottato trucchi più sottili per rendere il blackjack ancora più interessante per i giocatori occasionali, ma meno redditizio per i giocatori di counters.

Il motivo è che il blackjack originale si giocava con un mazzo di cinquantadue carte. Naturalmente, era facile contare le carte e battere il casinò. In altre parole, tutti coloro che padroneggiavano i sistemi di conteggio delle carte perdevano raramente. Anche il frequente mescolamento delle carte e la limitazione del numero di mani non aiutavano.

Una scarpa e più mazzi di carte nel Blackjack

I proprietari dei casinò non potevano tollerarlo e introdussero il blackjack con più mazzi. Il mazziere distribuiva le carte utilizzando un dispositivo chiamato "scarpa". Il gioco divenne più dinamico perché i giocatori non dovevano aspettare che il mazziere mescolasse le carte dopo ogni giro.

Ma la presenza di più mazzi nel BJ rendeva il conteggio delle carte molto più impegnativo.

Il conteggio delle carte diventava inutile e non forniva un vantaggio sul banco. I contatori non si arresero e vennero sviluppati sistemi di conteggio con più mazzi. Non erano altrettanto efficaci, ma funzionavano comunque.

I casinò fecero un'altra mossa. I croupier iniziarono a "tagliare" una parte delle carte nella scarpa inserendo una speciale carta di plastica. Le carte dietro quel pezzo di plastica non partecipavano al gioco. I croupier potevano tagliare da un quinto a un terzo di tutte le carte della scarpa.

Potete immaginare che colpo per i contatori di carte!

Altri metodi

Ma i casinò non si fermavano qui. I croupier potevano "bruciare" alcune carte di molti club mettendole nel porta-scartini. Questo veniva fatto spesso se il servizio di sicurezza sospettava che il giocatore contasse le carte. I motivi di tali sospetti erano di solito un brusco cambio di puntata o un gioco riuscito.

Ma le guardie cercavano di fargli perdere il controllo se il giocatore continuava a vincere nonostante tutto.

Ogni casinò che si rispetti ha una "blіcklist" dei giocatori. Diversi luoghi collaborano a questo proposito, anche se sono in concorrenza in altri ambiti.


I contatori di carte colpiscono...

Ciononostante, il conteggio nel blackjack continua ad avere successo. Vengono inventati nuovi sistemi, anche se il loro utilizzo richiede abilità e spietati calcoli a mente fredda. Ciò è dimostrato dai rapporti che, in un modo o nell'altro, i casinò rivelano questi casi di imbroglio, come si suol dire. Anche se dobbiamo ammettere che ultimamente i banchi si affidano sempre più all'elettronica, non è del tutto legale.

Per tranquillizzare il servizio di sicurezza, i banchi fanno squadra.

  1. Una persona che fa puntate basse o che siede al bar può contare le carte a distanza.
  2. Il suo partner non gioca ma aspetta in sala, passando da un tavolo all'altro.
  3. Quando riceve un segnale, inizia a giocare a un determinato tavolo.

È un metodo efficace nei grandi casinò affollati. La professionalità e l'abilità di questi gruppi sono impressionanti. Si sono comportati in modo così naturale che ho persino simpatizzato con i dipendenti del casinò.

Credetemi, l'autore di questo articolo ha esperienza nel settore del gioco d'azzardo e sa quanto sia difficile a volte individuare i contatori di carte.

Un giocatore di questo tipo può bere molto ed essere completamente ubriaco perché non ha bisogno di contare le carte. I compagni lo fanno per lui. In questo caso, tutto viene archiviato come un "completo ubriaco". I capi dei box possono pensare che inizierà a perdere. In un caso estremo, tornerà domani. Ma non è così fortunato! Tali attori non appaiono in un casinò più di una volta, cosa che non accade spesso.

Vogliamo avvertire i lettori che queste compagnie di solito fanno una fine terribile. Come abbiamo già detto, i casinò condividono le informazioni che emergono dopo aver esaminato a fondo il gioco. La situazione viene solitamente analizzata con attenzione e le azioni dei giocatori non conosciuti vengono considerate quasi al microscopio. Tutti i dati vengono confrontati con la rappresentazione generale, facendo luce sulla situazione reale. Così, anche se si trovano a qualche centinaio di chilometri di distanza, vengono già incontrati a testa alta nel casinò successivo.

Pertanto, vi consigliamo di giocare da soli e di contare le carte se volete evitare gli errori tipici di questo processo di cui parleremo in dettaglio in un altro articolo.

Domande frequenti

👌 Esistono ancora i contatori di carte?

Sì, è così. Certo, oggi è molto più difficile contare le carte nel blackjack, ma molti giocatori professionisti riescono ancora a farlo.

👍 Vale la pena di imparare a contare le carte?

Se amate giocare nei casinò tradizionali, il conteggio delle carte vi aiuterà a vincere a blackjack. È un metodo efficace per ottenere un vantaggio sul banco, ma è necessario combinarlo con strategie ottimali e altre tecniche.

👎 Posso contare le carte nel blackjack online?

Nei casinò online, il conteggio delle carte nel blackjack non vi aiuterà a battere il banco. Ci sono alcuni giochi in cui è possibile utilizzarlo, ma non aspettatevi grandi risultati.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10