Macchine a rimescolamento continuo (CSM) nei casinò

Mischiare le carte della macchina e le fiches sul tavolo

La società Shuffle Master ha presentato la sua prima macchina per il blackjack nel 2000. Si chiamava The King ed era stata progettata principalmente per combattere i contatori di carte. I produttori dissero addirittura che questa macchina doveva essere il peggior incubo per tutti i contatori di carte.

Come sapete, la lotta tra i casinò e i contatori di carte dura da diversi decenni.

L'utilizzo di varie tecniche di conteggio delle carte senza dispositivi tecnici non è considerato una violazione della legge, ma quasi tutti i casinò cercano di sbarazzarsi di coloro che lo fanno con ogni mezzo.

Gli Stati Uniti stanno vivendo una situazione da brivido a questo proposito. Sebbene i casinò di Las Vegas possano espellere qualsiasi visitatore sospettato di praticare il conteggio delle carte e bandirlo definitivamente da Atlantic City, non possono farlo. Ma possono limitare le puntate di questi visitatori e applicare una tecnica di shuffle unica. È qui che la shuffle machine è utile per la gestione dei casinò.

Come funzionano le CSM

Le macchine mescolatrici funzionano nel modo seguente:

  • Dopo ogni distribuzione, le carte vengono rimesse nella macchina mescolatrice dalla scarpa.
  • Lì vengono mescolate con altre carte.
  • Una macchina speciale con numerose sezioni mescola le carte in modo casuale.
  • Poi le carte vengono rimesse nella scarpa per la partita successiva.

Il principio non lineare di questo processo fa sì che ogni carta possa essere utilizzata nella giocata successiva.

Vantaggi dei CSM

Il continuo rimescolamento delle carte con il CSM rende il blackjack reale più vicino a quello virtuale, poiché le carte dei mazzi utilizzati nel gioco possono essere utilizzate in ogni mano.

In questi tavoli, non ha senso contare le carte perché il croupier le rimette nella scarpa.

Inoltre, l'utilizzo della CSM rende impossibile l'uso di tecniche come lo shuffle-tracking, perché le carte non vengono mescolate davanti al giocatore con la massima cura.

Altri vantaggi significativi delle shuffle machine sono la velocizzazione del gioco e il notevole risparmio di carte (si usano tutti e quattro i mazzi anziché sei o otto come nel classico shuffle).

Dall'introduzione dei sistemi di videosorveglianza, la CSM è diventata la migliore invenzione per i proprietari di casinò.

Neanche il prezzo elevato (15-20 mila dollari) li ha trattenuti dall'installare questi dispositivi. Tuttavia, il loro entusiasmo si è un po' affievolito dopo un po' di tempo e alcuni casinò si sono addirittura rifiutati di utilizzare le macchine shuffle.

Motivi per evitare le CSM

L'uso massiccio delle CSM in tutti i casinò ha causato rapidamente l'insoddisfazione dei giocatori (i banchi rappresentano solo una piccola percentuale) e dei dealer che non condividevano l'entusiasmo dei loro capi. I croupier hanno espresso all'unanimità il loro disappunto nei confronti delle macchine per il gioco d'azzardo.

Il motivo è che i croupier e i visitatori possono parlare e stabilire relazioni durante il mescolamento manuale, il che crea un'atmosfera migliore al tavolo.

Quando si utilizza il CSM, il gioco assomiglia a un convogliatore non-stop. I giocatori sentono (ed è ragionevole) di perdere denaro più rapidamente. I croupier perdono l'opportunità di riposare, fare amicizia con i clienti e migliorare le loro possibilità di ottenere mance. Di conseguenza, non piace a nessuno.

Se le lamentele dei dipendenti del casinò potrebbero ancora staccare la spina, ignorare l'insoddisfazione dei clienti significa andare verso il fallimento. Ecco perché la direzione del casinò ha dovuto ridurre notevolmente l'uso delle shuffle machine.

Come i CMS influenzano il margine della casa nel blackjack

A prima vista, potrebbe sembrare che le macchine per il mescolamento diano un vantaggio al giocatore perché, in questo caso, il gioco ha solo quattro mazzi invece di sei o otto, come nel caso del mescolamento manuale delle carte. Come è noto, l'utilizzo di un minor numero di mazzi è favorevole al giocatore.

Tuttavia, accelerare il gioco di circa il 20% annulla completamente questo vantaggio (che è già troppo piccolo, circa lo 0,1%).

A lungo andare, il giocatore perderà più denaro nel blackjack con CMS.

Non ci sono quasi casinò tradizionali che offrono blackjack con uno o due mazzi. Forse in futuro farà parte della storia. Tuttavia, giocare con otto mazzi è molto più eccitante e redditizio che giocare con quattro mazzi e una shuffling machine.

Raccomandiamo ai giocatori di ignorare i tavoli con CSM.

Questo aiuterà anche i proprietari dei casinò a smettere di usarli.


Conclusione

Vi piacciono queste innovazioni tecniche nei casinò? Avete mai giocato a blackjack ai tavoli con le shuffling machine? Vi è piaciuto?

Condividete le vostre opinioni e la vostra esperienza nei commenti. Gli altri lettori di Casinoz lo apprezzeranno molto.

Domande frequenti

💸 Cosa fanno le macchine per mescolare?

Mescolano le carte ai tavoli di blackjack, velocizzando il gioco e impedendo ai giocatori di contare le carte.

Le macchine per mescolare il blackjack aiutano o ostacolano il giocatore?

Le macchine per il gioco d'azzardo sono vantaggiose per il casinò, non per i clienti.

👎 Tutti i grandi casinò utilizzano macchine per mescolare le carte?

No. Molti casinò tradizionali se ne astengono per vari motivi.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10