Pregiudizi dei giocatori nei casinò tradizionali

Feng-shui compass and runes to attract luck in gambling

La maggior parte dei visitatori dei casinò non può essere definita un giocatore professionista o esperto. Molti non si affidano alla strategia ottimale, ma alla fortuna, alle superstizioni e alle credenze sbagliate. Diamo un'occhiata ad alcuni di questi segnali, ma ricordiamo che Casinoz non consiglia di seguirli perché crediamo che ogni gioco debba essere preso sul serio, soprattutto con i calcoli matematici.

Tuttavia, queste informazioni sono affascinanti e divertenti.

Il Feng Shui nel gioco d'azzardo

Il Feng Shui è una pratica tradizionale taoista che aiuta le persone a raggiungere il successo sviluppando simbolicamente il mondo. Le persone seguono i consigli di questo insegnamento per avere più successo negli affari e nella vita privata, migliorare la salute e, naturalmente, attirare la fortuna.

Per questo motivo molti giocatori indossano ogni tipo di ciondolo feng shui, scelgono un tavolo secondo i suoi principi, visitano i casinò in determinati giorni e così via.

Possono anche disporre le fiches sul tavolo in un ordine particolare, credendo che questo li aiuterà a vincere.

Piggy bank gold pig on the background of a heap of coins

Monete fortunate nei casinò

Anche le monete hanno molte superstizioni correlate nel mondo del gioco d'azzardo. La maggior parte dei giocatori "preparati" si reca da streghe, cartomanti o imbroglioni che creano monete "magiche" da gettare sotto il tavolo quando si gioca. Ogni dipendente del casinò sa che gli addetti alle pulizie trovano decine di monete di questo tipo nel corso di un'intensa serata nella sala del casinò.

  • Molti visitatori cercano di infilare una moneta sotto la ruota della roulette.
  • Alcuni credono che in questo modo attirino una fortuna.
  • Altri lo fanno per considerazioni più pratiche, cercando di manipolare e utilizzare la ruota della roulette per i loro scopi.

La pratica diffusa di mettere le monete nelle scarpe proviene dalle Filippine. I guaritori tradizionali locali sostengono che le monete stimolano le terminazioni nervose sui talloni dei giocatori e li aiutano a essere più concentrati e sicuri di sé. Tuttavia, la maggior parte dei giocatori non ne ha mai sentito parlare e mette le monete nelle scarpe solo per scaramanzia.

Il numero "13

Per molti giocatori, il numero "13" ha un ruolo unico nel casinò. Credono che in questo numero della roulette la pallina cada più spesso, aiuti a recuperare le ultime puntate e così via. Spiegano questa convinzione dicendo che nella Bibbia il numero "13" è strettamente collegato a ogni sorta di trucchi sinistri. Il casinò viene da Satana. Pertanto, è il numero più critico nel gioco d'azzardo.

Inoltre, il 13 di ogni mese, i casinò hanno più giocatori che giocano a rischio con puntate più alte del solito. Un'eccitazione particolare può verificarsi se il tredicesimo è di venerdì.

Naturalmente, queste osservazioni pratiche non sono confermate dalla superstizione.

The number 13 fell on roulette

Natale e altre festività religiose

In molti Paesi in cui il Natale viene festeggiato in modo particolare, i giocatori tendono a pensare che la fortuna li favorisca soprattutto in questo giorno. Tuttavia, i giocatori molto devoti (anche se questa combinazione di parole è ironica) potrebbero non visitare un casinò durante le grandi festività religiose.

Vale la pena notare che anche i dipendenti dei casinò non amano lavorare, ad esempio, a Pasqua, ritenendo di non poter giocare in questo giorno. Tuttavia, per esperienza personale, posso dire che in questi giorni il gioco si differenzia forse solo per un particolare stato psicologico dei giocatori e del personale. Tuttavia, non sono state osservate distorsioni specifiche nella fortuna.

Casinò Bonus Valutazione degli editori
100% a 1000 $ x35 Play
9.5
Play
7.8

Altri pregiudizi nel gioco d'azzardo

Eccone altri:

  • Non è possibile prestare denaro durante il gioco.
  • I nuovi giocatori sono fortunati.
  • Non si devono aggiungere fiammiferi e mozziconi di sigaretta al posacenere sul tavolo di fronte all'altro.
  • Non si devono lasciare pentole vuote sul tavolo.
  • Non si deve giocare a un tavolo con un uomo strabico.
  • Può esserci un tavolo fortunato, una carta tagliata, un croupier, ecc.

L'elenco di queste superstizioni potrebbe continuare, probabilmente all'infinito, soprattutto perché molte vengono interpretate in modo diverso e si contraddicono a vicenda. Sulla possibilità di lasciare una mancia ai croupier ci sono molte opinioni diverse.

Una cosa è chiara: hanno poco in comune con la realtà.

Pertanto, non dovreste fare affidamento su di loro durante il gioco, ma se questo fattore vi impedisce di giocare in sicurezza e può essere facilmente risolto, fatelo. Potreste diventare più concentrati.

La ragazza soffia sull'osso per essere fortunata

Domande frequenti

😁 Perché alcuni giocatori credono che certi croupier portino sfortuna?

Questa convinzione è radicata in una tendenza psicologica chiamata correlazione illusoria, in cui le persone percepiscono una relazione tra due eventi non correlati. Supponiamo che un giocatore d'azzardo subisca diverse perdite mentre è in servizio un determinato croupier. In questo caso, potrebbe falsamente associare quel banco alla sfortuna, anche se i risultati sono determinati dal caso e non influenzati dalla presenza del banco. Fattori emotivi come la frustrazione, la disperazione o il bisogno di incolpare qualcuno o qualcosa possono intensificare questa convinzione e farla persistere nonostante l'evidenza del contrario.

🤑 Le slot machine vicino all'ingresso dei casinò sono davvero "più lente"?

Molti giocatori credono che le macchinette vicino agli ingressi o nelle aree ad alto traffico paghino più frequentemente per attirare nuovi giocatori. Sebbene questo fosse vero in alcuni casinò decenni fa, oggi è in gran parte un mito. Le slot machine moderne sono programmate con generatori di numeri casuali e le percentuali di vincita sono in genere stabilite dal software e regolate dalle autorità di gioco locali. I casinò ora si concentrano maggiormente sui temi, sulle immagini e sull'esperienza complessiva, piuttosto che sul posizionamento strategico delle macchine. Tuttavia, la percezione continua a influenzare il comportamento dei giocatori a causa di pregiudizi cognitivi come il pregiudizio di conferma e la fallacia del giocatore.

😎 Perché i giocatori evitano i tavoli in cui c'è qualcuno che sta vincendo?

Alcuni giocatori pensano che unirsi a un tavolo dove un altro giocatore sta vincendo possa "disturbare il flusso" o ridurre le proprie possibilità di successo. Questa convinzione è dettata dal pensiero magico e da un'errata comprensione della probabilità. Ogni mano in un gioco di carte o giro di roulette è un evento indipendente, non influenzato dai risultati precedenti. Tuttavia, le persone cercano naturalmente degli schemi nei risultati casuali e possono modificare il loro comportamento in base alla superstizione o al desiderio di controllare le circostanze imprevedibili.

🙋‍♂️ I giocatori d'azzardo trattano i croupier in modo diverso in base al loro aspetto o al loro background?

Purtroppo sì. I pregiudizi basati sull'età, il sesso, l'etnia o il comportamento possono influenzare il modo in cui i giocatori percepiscono e interagiscono con i dealer. Alcuni giocatori potrebbero erroneamente pensare che un croupier più giovane sia inesperto e più propenso a commettere errori, o che un croupier sicuro di sé stia deliberatamente favorendo il banco. Questi pregiudizi riflettono pregiudizi sociali più ampi e spesso emergono nell'ambiente emotivamente carico di un casinò, dove la tensione e le alte aspettative possono far emergere comportamenti irrazionali.

🎰 Perché i giocatori d'azzardo credono che le macchine o i tavoli si "raffreddino"?

Questa convinzione è un altro esempio di fraintendimento della casualità. I giocatori spesso pensano che se una slot machine o una roulette ha pagato molto di recente, ora è "dovuto" entrare in una striscia fredda, o viceversa. In realtà, ogni risultato di gioco è indipendente da quello precedente. Il concetto di "caldo e freddo" è un modo per il cervello umano di dare un senso alla varianza dei risultati, ma non corrisponde al reale funzionamento della probabilità nei giochi d'azzardo.

👍 Il layout di un casinò può influenzare i pregiudizi dei giocatori?

Assolutamente sì. La disposizione, l'illuminazione, la musica e l'atmosfera generale di un casinò possono influenzare inconsciamente il modo in cui i giocatori percepiscono determinati giochi, aree o macchine. Per esempio, i giocatori possono sentirsi più a loro agio o "fortunati" in certi angoli della sala, oppure evitare i punti che sembrano troppo affollati o isolati. Questi spunti ambientali, anche se non direttamente legati alle probabilità o alle meccaniche di gioco, possono rafforzare le superstizioni esistenti o alimentarne di nuove, contribuendo alla struttura complessiva delle credenze irrazionali dei giocatori.

😲 È dannoso per i giocatori d'azzardo mantenere questi pregiudizi?

Mentre alcune superstizioni possono essere innocue, i pregiudizi persistenti possono portare a decisioni sbagliate, a perdite finanziarie e persino a conflitti interpersonali con il personale o con altri giocatori. Credere in croupier fortunati, macchine calde o posizioni sfortunate ai tavoli può indurre i giocatori a ignorare una strategia valida o a inseguire le perdite in uno stato emotivo. Con il tempo, queste convinzioni distorte possono erodere il controllo del giocatore e rafforzare abitudini di gioco malsane.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10