Come forse sapete, il blackjack equipara le possibilità dei giocatori e del casinò come nessun altro gioco. Inoltre, è possibile ottenere un vantaggio sul casinò e ottenere un risultato positivo stabile se si utilizzano abilmente tecniche specifiche. Tuttavia, non è sufficiente seguire una particolare strategia e contare le carte secondo uno dei sistemi.
Un aspetto essenziale del successo è la psicologia del giocatore. Anche i maestri più esperti hanno certe convinzioni e complessi che possono prevalere sulla disciplina e impedire loro di giocare in modo convincente.
Fragilità, complessi psicologici e altre sfumature complicano notevolmente il gioco e riducono le possibilità di vittoria.
Vediamo le situazioni più comuni che tutti i giocatori di blackjack si trovano ad affrontare, senza eccezioni. Ricordate come vi comportate in questi casi. Riflettete e concludete se vi comportate così. Forse dovete cambiare radicalmente qualcosa. Le cattive abitudini e l'incapacità di resistere ai complessi psicologici possono essere ostacoli naturali alle vincite regolari.
Giocare sotto pressione
Questo è il peggiore di tutti. Se sapete che dovete vincere a tutti i costi, ad esempio per restituire un debito, è improbabile che riusciate a pensare con chiarezza. Inconsciamente, prenderete solo le decisioni più prudenti, dubiterete dell'autenticità delle varie regole della strategia di base, commetterete errori stupidi, ecc.
Pressione, fobie, paure e altri disagi influiscono direttamente sulla qualità del gioco.
Cercate di calmarvi ad ogni costo, ma evitate alcol, droghe e farmaci. Non vi faranno ritrovare la lucidità di pensiero. Anche se oggi avete alle spalle un creditore arrabbiato che vi chiede di restituire i soldi, distaccatevi da questa situazione e giocate seguendo rigorosamente la strategia di base, operando le puntate e il conteggio delle carte, se lo praticate. In questo modo, avrete le migliori possibilità di lasciare il tavolo con una vincita.
Sarebbe del tutto sbagliato affidarsi alla fortuna, gonfiare le puntate e giocare in modo rischioso in questo stato.
Certo, la storia è piena di casi in cui le persone hanno vinto in questo modo. Ma se si segue il loro destino, è probabile che nessuno voglia ripeterlo. Dopo aver vinto diverse volte, tutti sono diventati adepti del rischio e delle vittorie istantanee che li hanno rovinati.
Strisce di sfortuna
Anche giocando seguendo rigorosamente tutte le raccomandazioni, di tanto in tanto si possono subire diversi fallimenti. Sapere quale carta verrà dopo è impossibile per qualsiasi giocatore di casinò onesto. È necessario comprenderlo inizialmente, in modo da non perdere la testa o farsi prendere dal panico.
Un giocatore esperto sa che deve mantenere la calma in caso di sfortuna per evitare ulteriori problemi.
Sa che si tratta di una difficoltà temporanea, quindi segue la strategia e non si permette di correre rischi.
Inoltre, quanto più il gioco diventa perfetto, tanto meno si verificheranno in futuro episodi spiacevoli.
Rigidità
Il blackjack è un gioco piuttosto conservativo. Le varietà più redditizie sono ben note agli utenti esperti. Anche le strategie e le tecniche più efficaci non sono più un segreto. Tuttavia, questo non significa che dobbiate agire sempre allo stesso modo.
- Non giocate sempre nello stesso casinò.
- Provate le tecniche di altri giocatori professionisti.
- Cercate di guardare il problema da una nuova angolazione.
In altre parole, improvvisate! Ma ricordate che nel blackjack la matematica è molto più importante della fortuna!
Fiducia
Da non confondere con la fiducia in se stessi. Anche se pensate di conoscere tutti i piccoli dettagli del gioco, questo non vi garantisce di non perdere al 100%.
I gestori professionisti del casinò possono privarvi della capacità di utilizzare efficacemente tutte le vostre conoscenze.
Se non siete in grado di contare le carte o di usare il tracking, la sequenza e altri trucchi, l'esito del gioco dipenderà in gran parte dalla fortuna.
Quindi, rendetevi conto che non siete onnipotenti. Questo vi permetterà di evitare le indiscrezioni, che spesso portano a un collasso completo.
Emozioni
Non lasciatevi mai sopraffare dai rivali di questi giocatori. Il vostro equilibrio psicologico non deve essere intaccato da nulla. Non si tratta di errori del croupier o di compagni ubriachi al tavolo, ma del successo dei principianti che non hanno nemmeno sentito parlare della strategia di base, ma che comunque vincono e vi danno consigli.
Sì, a volte si vuole incolpare qualcun altro per gli insuccessi o sfogare la propria rabbia su qualcuno. Ma ricordate:
Potete essere infastiditi intenzionalmente per costringervi a commettere errori e a perdere.
Tutti questi fattori collaterali non devono infastidirvi. Se non riuscite a concentrarvi, smettete temporaneamente di giocare. Giocare durante uno stato emotivo di questo tipo è pericoloso. Disperazione, irritabilità e rabbia sono tutti nemici del giocatore.
Non si è disposti a imparare
Molti giocatori professionisti di blackjack si fermano troppo presto. Smettono non appena hanno imparato la strategia di base, capito come metterla in pratica in situazioni particolari e padroneggiato un paio di tecniche aggiuntive.
- Alcuni di loro pensano di avere conoscenze sufficienti.
- Altri non credono che esistano metodi più efficaci.
- Altri ancora sono semplicemente pigri.
Questo è un errore imperdonabile. Non importa da quanto tempo si giochi a blackjack, c'è sempre qualcosa da imparare. Esaminate i nuovi sistemi di conteggio delle carte, leggete i forum tematici e perfezionate le vostre abilità. In altre parole, non fermatevi mai.
Superstizioni
Abbiamo già concordato di seguire sempre la strategia di base e di astenersi dalle improvvisazioni. Le superstizioni causano danni ancora più gravi. Hanno un aspetto buffo e distruggono le possibilità di vittoria del giocatore.
Se il vostro criterio principale è il calcolo matematico, abbandonate tutti i possibili pregiudizi.
Anche i più innocui hanno un impatto psicologico su alcuni giocatori e li costringono a commettere errori stupidi.
Ascoltate questi consigli, analizzate il vostro comportamento e, se necessario, apportate delle modifiche: la qualità del vostro gioco migliorerà notevolmente.
Nome | Produttori | Ritorna al giocatore | ||
![]() |
99.78% | |||
![]() |
99.69% | |||
![]() |
99.65% | |||
![]() |
99.6% |
Conclusione
Potete definirvi un professionista del blackjack? Quanto spesso giocate a blackjack per soldi? Quali casinò preferite?
Discutiamone nei commenti. Fate domande sul blackjack, condividete la vostra esperienza e raccontateci le vostre vincite. Ai principianti consigliamo di leggere i nostri articoli e le nostre recensioni sulle strategie.