Imparare dalle esperienze altrui è molto più facile, ed è ancora meglio se i professionisti danno buoni consigli.
Il gioco d'azzardo non fa eccezione. Se volete vincere al casinò il più spesso possibile e non ripetere gli errori più comuni, avete bisogno di aiuto.
Tuttavia, gli esperti devono essere scelti con molta attenzione. La maggior parte delle persone che si definiscono esperte sono, nel migliore dei casi, ben preparate in materia di gioco d'azzardo. Condividono molte idee sbagliate comuni e le impongono agli altri. È facile intuire che i consigli degli "esperti" sono inutili e dannosi.
Tutti i guru che intraprendono il duro lavoro di insegnare il gioco d'azzardo possono essere suddivisi in diverse categorie. Indubbiamente, alcuni sono veri professionisti con molto da imparare. Ma l'appartenenza a una di esse non fa di voi un esperto.
Vediamo quali gruppi esistono e perché non ci si può fidare di tutti.
Dipendenti del casinò
È diffusa la convinzione che tutti i croupier, i pit boss, i dirigenti dei casinò e i manager siano grandi giocatori. Per questo motivo, di solito non sono ammessi in altri casinò. Molti credono di conoscere i segreti del gioco d'azzardo e di poter avere successo.
- Il 90% dei croupier non ha idea della strategia di base del blackjack o del video poker.
- Molti di loro credono sinceramente che si possa vincere regolarmente alla roulette.
- E alcuni ritengono di poter puntare alle slot machine "che danno" in qualsiasi sala slot.
Quindi, non fate errori a spese del croupier e degli altri dipendenti del casinò. Viene insegnato loro a giocare in modo professionale, ma non a giocare correttamente. A loro è vietato giocare in altri casinò, non perché abbiano paura, ma per motivi completamente diversi (etica aziendale, requisiti di sicurezza e così via).
Giocatori di casinò esperti
I clienti esperti che hanno trascorso anni seduti tutta la notte al casinò non sono sempre forti giocatori. Qualsiasi dipendente di casinò con una lunga esperienza lavorativa può ricordare alcuni giocatori che effettuavano pagamenti più velocemente del croupier alla roulette e reagivano istantaneamente a eventuali errori dei croupier al tavolo del blackjack, ma che raramente si aggiudicavano la vittoria.
Questo suggerisce che una sola grande esperienza di gioco non è sufficiente per essere considerati professionisti. Se tutte le argomentazioni di una persona che sostiene di essere uno specialista del gioco d'azzardo si riducono al fatto che ha trascorso migliaia di ore al casinò, pensateci due volte se fidarvi dei suoi consigli.
Sviluppatori, fornitori e commercianti
Naturalmente, ogni persona che vende un prodotto che aiuta a vincere al casinò si definisce un esperto. Altrimenti, i suoi affari finirebbero. Chi comprerebbe questi prodotti da dilettanti? Tuttavia, i veri specialisti sono meno numerosi degli imbroglioni o degli ingenui appassionati.
Non è chiaro quale di loro sia più pericoloso per il vostro portafoglio perché giocherete d'azzardo, approfittando dei loro consigli. Fate quindi molta attenzione nella scelta di questi prodotti. Una sezione speciale di Casinoz pubblica recensioni di programmi di giochi da casinò, e noi diamo la nostra valutazione.
Autori di libri sul gioco d'azzardo
Molti libri eccellenti sul gioco d'azzardo e sul poker sono pubblicati in diverse lingue. Contengono un mare infinito di informazioni utili. Purtroppo, la stragrande maggioranza dei libri non è ancora tradotta ufficialmente in russo, ma anche questo non può fermare i veri giocatori.
D'altra parte, anche alcuni libri non sono abbastanza validi. Spesso sono scritti da persone infinitamente lontane dai casinò. Vi suggeriamo di familiarizzare con la letteratura sul gioco d'azzardo con le opere degli autori più famosi (ve ne parleremo nei prossimi articoli). Questi libri fanno riferimento ad altri autori, suggerendovi a chi prestare attenzione.
Blogger, giornalisti e scrittori web
Hanno affollato risorse specializzate sui casinò. Inoltre, articoli sul gioco d'azzardo appaiono anche su siti che non riguardano direttamente questo argomento. Gli articoli su invito sono in genere un'altra questione.
Ovviamente, spesso sono scritti da persone che non sono mai state in un casinò, né vi lavorano o giocano. Non è un segreto che tali pubblicazioni possano essere ordinate come copywriting. Gli autori sono dilettanti che scrivono di tutto in modo altrettanto superficiale.
Alcuni articoli sono traduzioni da buoni siti stranieri. Ma più spesso si tratta di riscritture non professionali che corrispondono alla stessa fonte per venti volte, e ogni nuova versione presenta più errori.
Conclusione
L'opportunità di utilizzare l'esperienza di altri nello studio del gioco d'azzardo è il modo migliore per avere successo il più rapidamente possibile. Tuttavia, bisogna fare attenzione alla scelta di mentori, consulenti e autori. Un errore può costare molto se ci si affida alla persona sbagliata.
Si possono trovare molti specialisti in ognuno di questi gruppi, ma l'appartenenza a uno di essi non li rende professionali. Gli imbroglioni si trovano anche tra i gestori di casinò, i giocatori con anni di esperienza o gli autori di libri di spessore sul gioco d'azzardo. Imparate a separare il grano dalla pula.