Questo articolo non tratta dei principi strategici di base, dei depositi e di altre sfumature del gioco, né dei trucchi. Si presume che chi lo legge non sia un frequentatore abituale del casinò, ma che metta periodicamente alla prova la propria fortuna a un tavolo di blackjack. Siamo d'accordo che ci sono molti giocatori di questo tipo. Si potrebbe addirittura dire che molti professionisti hanno iniziato la loro carriera con questo atteggiamento. Quindi, alcuni principi varieranno da strategie complesse per soddisfare le varie condizioni.
Parleremo quindi delle emozioni nel gestire il proprio bankroll e di alcuni altri punti che influenzano il successo della gestione del denaro.
Il blackjack è un gioco relativamente volatile. È possibile che si verifichino brutti colpi di fortuna, quindi bisogna imparare a controllarsi, a pianificare la distribuzione delle proprie finanze e a fare scommesse con abilità. Dopo due o tre sconfitte, i giocatori si lasciano andare alle emozioni e alzano inutilmente la posta, sperando di vincere in un colpo solo. Un gioco del genere non è vincente e non vi farà mai divertire.
Anche risultati positivi relativamente stabili nel blackjack sono possibili solo con una corretta gestione del bankroll. Ecco le sue regole fondamentali.
Non giocate con i vostri ultimi soldi
Una delle regole più importanti per qualsiasi gioco, compreso il blackjack, è giocare solo con il denaro che ci si può permettere di perdere. Se c'è un motivo (emotivo, morale o finanziario) per astenersi dal giocare nel caso specifico, è meglio farlo. I professionisti iniziano il gioco solo con una parte particolare del loro bankroll. Si tratta di un denaro appositamente creato per questo scopo. E si dovrebbe rischiare solo che l'importo perso porti a scosse troppo forti. Non puntate mai denaro destinato ad altri scopi.
Naturalmente, non dovete prendere in prestito denaro per giocare ai casinò. Questa pratica è molto diffusa, ma è la cosa peggiore per un giocatore.
Vi consigliamo di farlo perché lo stato emotivo del giocatore aumenta notevolmente quando ha troppa paura di perdere denaro. Queste esperienze rendono il gioco una tortura e costringono i giocatori a prendere decisioni sbagliate. Sedetevi al tavolo per ricaricare la vostra energia positiva. Potrebbe venirvi un infarto. Nella vostra testa non dovrebbe esserci il pensiero di perdere. Se iniziate a scorrere le opzioni, come ad esempio dove ottenere più soldi, come tappare un buco nelle finanze in caso di perdita o dove ottenere più soldi, è un segno che dovete smettere di giocare.
È meglio riprovare a vincere il giorno dopo, quando la tempesta di emozioni nel vostro animo si sarà calmata e avrete ripreso a pensare in modo sobrio. Il riposo vi permetterà di organizzare i vostri pensieri, di analizzare i vostri errori e anche di aspettare i turni degli altri croupier. L'ultimo punto vi aiuterà, almeno psicologicamente.
Nome | Produttori | Ritorna al giocatore | ||
![]() |
99.78% | |||
![]() |
99.69% | |||
![]() |
99.65% | |||
![]() |
99.6% |
Avere un bankroll sufficiente
Se avete intenzione di giocare a blackjack per molto tempo, prendete una somma sufficiente per il gioco. Tuttavia, è possibile procedere al contrario: effettuare le puntate in base al proprio bankroll. La somma deve essere abbastanza grande da escludere la possibilità di una serie prolungata di sconfitte. Quindi, non abbiate fretta di aumentare immediatamente le puntate se state iniziando a perdere. Se oggi non è la vostra giornata, le probabilità di perdere tutto il denaro in una volta sono troppo alte. Non affidate il vostro destino interamente alle mani della fortuna.
Variare le puntate di poche unità. Si consiglia di giocare entro quattro-sei puntate. Ad esempio, iniziando il gioco con cinque dollari, non puntate mai più di venti o trenta dollari.
Ma anche con questo approccio, ha senso venire al casinò, sperando in otto-dieci ore di gioco, con soldi per 150-200 puntate. Partendo da cinque dollari e non superando i trenta, dovreste prenderne circa mille. Se non si dispone di denaro, è meglio giocare al tavolo con puntate più basse.
Tuttavia, se si gioca senza cambiare la puntata, il banco può essere sufficiente per 50-100 puntate. Con questo approccio, si può giocare per dieci o venti ore con una puntata di cinque dollari, ottenendo 250-500 dollari.
Naturalmente, con uno scenario favorevole, potreste essere fortunati all'inizio e iniziare a giocare al casinò. Ma se la fortuna vi volta le spalle, avrete un capitale dal punto di svolta.
Dividere l'intero bankroll in diversi importi
È meglio dividere l'intero processo in sessioni di gioco, ciascuna con non più di trenta puntate. Questo è sufficiente per coprire le varie fluttuazioni del gioco.
Dopo aver perso l'importo assegnato o aver raggiunto altri limiti, è meglio fare una pausa e rilassarsi. Si può cambiare tavolo o addirittura gioco. Dipende dalle vostre preferenze e dai vostri gusti. Seguendo questa tattica, non perderete rapidamente tutto il vostro denaro e avrete più possibilità di rivincita all'inizio del fallimento.
Smettere di giocare
Se un giocatore riesce a controllarsi e non si abbandona alle emozioni, otterrà una vincita o una perdita entro l'importo stabilito. Un giocatore dal sangue freddo non si permette mai di rimanere senza soldi dopo la prima partita. Inoltre, non perde mai tutto il denaro vinto a un certo punto della sessione di gioco.
In altre parole, un buon giocatore sa quando deve smettere di giocare.
Quindi, non alzate le puntate al di sopra delle vostre possibilità, non perseguite la vincita massima e alzatevi dal tavolo: tutto ciò vi aiuterà a ridurre l'entità delle perdite.
Se siete fortunati, mettete il denaro vinto nella pila intoccabile e non prendete in nessun caso le fiches da essa. Una volta esaurito il resto del denaro, interrompete il gioco. Si può stabilire un certo importo per fermarsi.
Aumentare le puntate in un gioco di successo è anche piuttosto rischioso, perché perdere anche solo un paio di mani con puntate elevate può privarvi di tutte le vincite precedenti. Inoltre, la dimensione della puntata non influisce sul margine della casa, quindi è meglio attenersi a un intervallo selezionato per tutte le mani. Il successo nel blackjack dipende soprattutto dalle decisioni giuste. Si tratta di un gioco intellettuale e il "salto" delle puntate deve essere ragionevole.
Per riassumere quanto detto sopra, se avete intenzione di continuare a giocare a blackjack, prendetevi il tempo di studiare prima la strategia di base. Senza di essa, i vostri risultati saranno troppo instabili.