Infanzia

Sebbene i resoconti dettagliati della prima vita di Anthony Bloom rimangano privati, è evidente che ha sviluppato una forte affinità con i giochi strategici fin da giovane. La sua famiglia era profondamente legata al Brighton & Hove Albion: il nonno era vicepresidente negli anni '70 e lo zio era diventato in seguito direttore. Questa precoce esposizione al calcio e alla strategia competitiva ha probabilmente plasmato i suoi futuri sforzi nel poker, nelle scommesse e nella gestione sportiva.

Ascesa

Successo nel poker Bloom ha guadagnato fama nel mondo del poker con il soprannome di "The Lizard". La sua svolta è arrivata con le apparizioni a Late Night Poker, una popolare serie televisiva britannica. Nel corso della sua carriera, ha ottenuto numerosi piazzamenti di alto profilo, tra cui:

  • 2004: Ha vinto l'Australasian Poker Championship (premio di 420.000 dollari australiani).
  • 2005: Ha vinto la VC Poker Cup Final (200.000 sterline).
  • 2005: Si è classificato quarto nel Torneo dei Campioni delle WSOP.
  • 2009: Si è piazzato al 2° posto nell'Australian Poker Millions High Rollers Challenge (600.000 dollari australiani).
  • 2022: ha fatto un ritorno trionfale vincendo il Poker Masters Event #8 ($360.000).

Nell'ottobre 2022, i suoi guadagni nei tornei live hanno superato i 3,8 milioni di dollari.

Scommesse sportive e affari

Oltre al poker, Bloom è a capo di un consorzio di scommesse sportive di proprietà di grande successo, noto per la sua redditività a lungo termine. Inoltre, detiene importanti investimenti nel settore immobiliare e nel private equity, a ulteriore conferma del suo successo finanziario.

Leadership nel calcio

L'eredità più duratura di Bloom è la sua gestione del Brighton & Hove Albion:

  • 2009: Diventa presidente e proprietario di maggioranza, investendo 93 milioni di sterline nel nuovo stadio del club, il Falmer Stadium.
  • 2016-17: Assicura la promozione in Premier League dopo 34 anni.
  • 2022-23: Ha guidato il Brighton al più alto risultato di sempre in Premier League (6°) e alla qualificazione alla UEFA Europa League.
  • 2018: Acquisizione del club belga Royale Union Saint-Gilloise (USG), con successivo adeguamento della proprietà a causa delle norme UEFA.

Vita privata

Membro orgoglioso della comunità ebraica, Bloom ha sostenuto lo sviluppo di una sinagoga e di un centro comunitario a Hove attraverso la Bloom Foundation, di cui è presidente.

Redditi

Sebbene le cifre esatte del suo sindacato di scommesse non siano state rese note, i guadagni multimilionari di Bloom nel poker, gli investimenti immobiliari e calcistici dimostrano il suo acume finanziario. Il suo investimento per lo stadio, pari a 93 milioni di sterline, evidenzia da solo la sua notevole ricchezza.

Fatti interessanti

Il suo soprannome a poker, "The Lizard", riflette il suo stile di gioco calmo e calcolato.

La sua famiglia è coinvolta da tre generazioni nel Brighton & Hove Albion.

Premiato con un MBE nel 2024 per i servizi resi al calcio e alla comunità di Brighton.

È tornato a giocare a poker nel 2022 dopo una pausa di tre anni, vincendo un evento importante.

Eredità

L'eredità di Bloom è duplice:

  • Come giocatore d'azzardo: Un rispettato campione di poker e un maestro delle scommesse sportive.
  • Come visionario del calcio: Ha trasformato il Brighton in un pilastro della Premier League e in un concorrente europeo.

Domande frequenti

Come ha fatto Anthony Bloom a guadagnare i suoi soldi?

Principalmente attraverso il poker professionistico, le scommesse sportive e gli investimenti in immobili e private equity.

Qual è il suo legame con il Brighton & Hove Albion?

È il proprietario di maggioranza e presidente, responsabile dell'ascesa in Premier League e dello sviluppo dello stadio.

Era un giocatore di poker di successo?

Sì, con oltre 3,8 milioni di dollari di guadagni dal vivo, comprese le vittorie nei tornei più importanti.

Qual è il suo soprannome nel poker?

"La lucertola", un'allusione al suo comportamento imperturbabile.

Possiede altre squadre di calcio?

Sì, ha partecipazioni in Royale Union Saint-Gilloise (Belgio) e Melbourne Victory (Australia).

Marianna Pozharsky
Marianna Pozharsky
Corrispondente internazionale senior e giornalista veterana del gioco d'azzardo

Marianna è nata nel 1973. Ha iniziato la sua carriera nel 2002, diventando una delle prime autrici di un sito di notizie sul gioco d'azzardo, il predecessore di Casinoz. Anche prima del periodo di massimo splendore dell'industria online, ne ha seguito la formazione: dalle prime licenze europee ai club clandestini con slot pirata. Nel 2009, quando il progetto è stato trasformato in Casinoz, Marianne è diventata la reporter di riferimento del portale. In oltre 20 anni di professione, ha assistito all'evoluzione del gioco d'azzardo: dalle sale clandestine alla legalizzazione negli Stati Uniti, dalle slot Flash ai casinò blockchain. I suoi materiali sono una cronaca del settore, un nesso di epoche in cui ogni evento è spiegato attraverso il contesto storico.

An expert in:
  • storia del gioco d'azzardo
  • regolamentazione internazionale
  • licenze
  • gioco d'azzardo online
  • analisi di mercato
  • analisi dal vivo
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000