Draw Poker: Regola del gioco

Descrizione generale del gioco 

Draw Poker è considerato il progenitore di tali ormai popolari varianti del gioco come stud poker, Texas Hold'em e molti altri. Attualmente questo tipo di poker non è così comune nel casinò, tuttavia ci giocano sempre con piacere i giocatori d'azzardo in un ambiente informale. I partecipanti giocano uno contro l'altro e possono fare a meno del croupier, distribuendo le carte da soli a turno.

Per il gioco viene utilizzato un mazzo standard di 52 carte senza jolly. Esistono i tavoli speciali per il Draw Poker, tuttavia si può giocare su vari tavoli da poker e pure a casa.

Scopo del gioco

Lo scopo del gioco a Draw Poker consiste nel vincere il banco dopo aver raccolto una combinazione di poker che supera di potenza le combinazioni di poker degli avversari, oppure costringendo questi ultimi a scartare.

Combinazioni

A Draw Poker giocano le combinazioni standard di poker. Sono elencate sotto in ordine di precedenza decrescente: Royal Flush, Straight Flush, Four of a Kind (caré), Full House, Flush, Straight, Three of a Kind (tris), Two Pairs (due coppie), Pair (coppia), High Card (la carta più alta).

In questo tipo di poker i jolly non sono utilizzati, e nessuna delle carte viene utilizzata al di fuori del suo significato. 

Confronto delle combinazioni

Il confronto delle combinazioni viene effettuato secondo le regole standard del poker. I semi non differiscono per la superiorità. Le combinazioni costituite dalle carte dello stesso valore vengono riconosciute uguali. Si può studiare più in dettaglio le regole di comparazione delle combinazioni nell’articolo sulle regole del poker oasi.

Svolgimento del gioco

Se si gioca a Draw Poker al casinò le carte distribuisce il croupier, ma mette di fronte a uno dei giocatori una marcatura speciale (button) che significa il dealer nominale. Il primo ad ottenere le carte è il giocatore seduto nella posizione successiva al button. Prima dell'inizio della distribuzione tutti i giocatori fanno le scommesse dalla misura stabilita dalle quali si forma il banco iniziale. Dopodiché il dealer distribuisce a loro a turno le carte a faccia in giù fino a quando ciascuno avrà cinque carte. 

Poi inizia il primo giro di offerte. Lo apre il giocatore seduto subito dopo il dealer nominale (dopo il button). Può saltare il turno, fare la scommessa (la sua dimensione minima e massima viene concordata prima) oppure scartare. Se salta il turno il giocatore siccessivo può prendere qualsiasi delle stesse decisioni. Se qualcuno dei giocatori fa la scommessa, gli altri possono pareggiarla, alzarla oppure scartare Le offerte finiscono quando tutti i partecipanti che desiderano rimanere in gioco pareggiano le scommesse.

Dopo questo i giocatori attivi hanno il diritto di sostituire gratuitamente un numero qualsiasi delle carte, poi segue il secondo giro delle offerte che viene effettuato con le stesse regole. Se nel mazzo mancano le carte per fare tutti gli scambi, le carte uscite dal gioco vengono mescolate, e la distribuzione continua con queste ultime.

Il round finisce con apertura delle carte, confronto delle combinazioni e determinazione del vincitore che diventa il possessore del banco. Se due o più giocatori hanno le carte dallo stesso valore, il banco viene diviso tra loro.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10